
In tempo di crisi (in questo caso si parla di un cambiamento nella nostra vita, perdite, lutti, rinunce non dettate dal nostro volere come per il lavoro, la scuola, separazione, pandemia da Covid-19,..) le risorse sono la base della nostra sopravvivenza e della capacità di affrontare la minaccia.
Le risorse possono essere sia interne che esterne e occupandocene ogni giorno possiamo arricchire la nostra interiorità e la nostra autostima.
"Credete nei vostri sogni e forse si realizzeranno. Credete in voi stessi e si realizzeranno sicuramente."
Martin-RutherKing
Le risorse sono quei fattori interni che aiutano la persona ad aiutarsi.
La persona può attingere a quegli aspetti che naturalmente possiede e che consapevolmente utilizza in modo responsabile, autonomo e libero per gestire al meglio situazioni stressanti, raggiungere uno scopo, risolvere o migliorare una situazione.
RISORSE INTERNE
Caratteristiche oggettive o soggettive della persona che possono essere potenziate e sviluppate.
Le risorse sono illimitate. Eccone alcuni esempi:
- Fiducia in se'
- Apertura mentale
- Determinazione
- Ottimismo
- Umorismo
- Coraggio
- Abilità creative
- Mansioni
Per potenziarle è necessario nutrire la propria AUTOSTIMA!!!!
RISORSE ESTERNE
Sono numerosi fattori a cui la persona può attingere all'esterno di se'; rinforzano le risorse proprie della persona.
Eccone alcuni esempi:
- Sostegno dei familiari
- Partner o amici a cui affidarsi nel momento del bisogno
- Psicologo
- Luoghi che conosciamo e non che forniscono sicurezza.
Rassicurazioni e "riparo" - Animali
- Spiritualità
- Passioni
"LA CHIAVE DEL SUCCESSO":
la persona considera queste figure come risorse, è in grado di farsi sostenere, ne cerca il confronto, accetta il loro aiuto, ha fiducia nel loro sostegno MA NON SI APPOGGIA COMPLETAMENTE A LORO!!!